Pagine

giovedì 19 gennaio 2012

I giorni della Merla



Gli ultimi giorni di gennaio 29, 30, 31 sono considerati per tradizione i più freddi dell'anno, qui  su al nord. 
C'è una storiella che si racconta nel milanesee nella zona padana e che riguarda questo fenomeno. Ve la propongo perchè i tre giorni appena passati, anche se non sono gli ultimi del mese, sono stati però freddissimi!


A fine gennaio era così freddo che una merla, che aveva le piume tutte bianche e i suoi piccoli decisero di infilarsi in un camino per poter sopportare il gelo. 
Ci rimasero per tre giorni, non riuscendo neanche a volare per il freddo. 
Poi arrivò febbraio e con lui un pallido sole. 
La merla e i suoi uccellini uscirono dal camino e  volarono via. 
Ma sorpresa delle sorprese, le loro piume erano diventate irrimediabilmente nere e da allora le piume dei merli sono nere.

La sapevate già?
Anche voi ne conoscete una simile?

2 commenti:

  1. Lo sai che ci stavo pensando questa mattina mentre mi congelavo in balcone insieme al tecnico della caldaia?
    Mi è sempre piaciuta questa storia e non so perchè mi sembra che passato il 31 gennaio l'inverno finisca un pò

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Gennaio è il mese che non mi piace.
      Troppo lungo, troppo freddo, troppo buio.
      Febbraio è decisamente più simpatico, non vedo l'ora che arrivi!

      P.S. Ma perchè le caldaie si rompono sempre quando servono di più?!

      Elimina

Lasciami il tuo pensiero...