domenica 30 settembre 2012
Con un poco di zucchero...29
...la pillola va giù!
Fine settembre, sich! Si avvicinano le piogge!
Vabbè, guardiamo oltre. Oggi per la mia rubrica, condivido con voi un breve stralcio da un libro che ho letto quest'estate.
Ho prima visto il film, poi ho letto il libro di uno dei protagonisti e poi, siccome il tutto mi era entrato nel cuore, ho letto anche quello dell'altro protagonista.
venerdì 28 settembre 2012
Un lento mangiare veloce
Vi tranquillizzo subito:
NON MI PAGANO PER QUEL CHE STO PER SCRIVERE,
Bene, messo in chiaro questo dettaglio, posso procedere.
Domenica siamo andati in gita a Torino, vi racconterò i particolari in un altro post: mio Marito, il Piccolo Principe ed io.
Ho organizzato la giornata e, invece che il solito pranzo a sacco, ho deciso di provare questo SLOW FAST FOOD, sì è una contraddizione in termini, ma è davvero di questo che si tratta.
giovedì 27 settembre 2012
Quando non ci sono altre parole
Lo vedete questo ombrello?
No, non fate caso alla squadra di calcio.
Guardatelo bene.
E' un ombrellino pieghevole.
Da ragazzo, per lo più.
E' abbastanza nuovo.
E' STATO PERSO!!!!
mercoledì 26 settembre 2012
Un po' di pane
Immagine da wikipedia |
Sono alla cassa di un supermercato che di solito non frequento: non mi piace l'odore quando si entra, non mi piace la disposizione dei prodotti, non mi piacciono i dipendenti, ma ho fretta, fuori diluvia è ho bisogno del latte per domani, questo posto è il più vicino.
martedì 25 settembre 2012
Nessuno osi dire che sono ripetitiva!
lunedì 24 settembre 2012
Con un poco di zucchero...28
...la pillola va giù!
Devo posticipare di un giorno la mia rubrica settimanale, perchè ieri sono stata in gita e quindi non ho avuto il tempo per scrivere.
Questa volta non vi citerò un brano da un libro, ma una risposta ad una intervista.
L'ho letta proprio ieri, fresca fresca, e mi sembrava bella da condividere.
L'intervistato è l'attore protagonista dell'ultimo film di Matteo Garrone, REALITY, non l'ho ancora visto, ma da ieri è nella lista "Da vedere".
C'è un piccolo particolare: questo attore è un detenuto, per davvero, o meglio in REALTA'.
Ha potuto recitare, perchè usufruisce dell'art. 21 che permette ai carcerati di lavorare anche fuori dal carcere, avrebbe dovuto essere anche al posto di Toni Servillo in Gomorra (stesso regista), ma all'epoca non aveva il permesso in questione.
Passo subito al dunque, dicendoMI che quando un consiglio arriva da chi ha visto l'inferno e il purgatorio è di sicuro da seguire.
QUALE?
La scuola è importante perchè la cultura ti rende libero, ti apre la mente. E poi avvicinarsi all'arte. In qualunque forma. teatro, pittura, qualsiasi cosa.
Anche fare bene il panettiere è una forma d'arte.(...)
Devo posticipare di un giorno la mia rubrica settimanale, perchè ieri sono stata in gita e quindi non ho avuto il tempo per scrivere.
Questa volta non vi citerò un brano da un libro, ma una risposta ad una intervista.
L'ho letta proprio ieri, fresca fresca, e mi sembrava bella da condividere.
L'intervistato è l'attore protagonista dell'ultimo film di Matteo Garrone, REALITY, non l'ho ancora visto, ma da ieri è nella lista "Da vedere".
C'è un piccolo particolare: questo attore è un detenuto, per davvero, o meglio in REALTA'.
Ha potuto recitare, perchè usufruisce dell'art. 21 che permette ai carcerati di lavorare anche fuori dal carcere, avrebbe dovuto essere anche al posto di Toni Servillo in Gomorra (stesso regista), ma all'epoca non aveva il permesso in questione.
Passo subito al dunque, dicendoMI che quando un consiglio arriva da chi ha visto l'inferno e il purgatorio è di sicuro da seguire.
- Numero 28 -
(...) Penso ai giovani del Meridione, ai ragazzi di Napoli, di Palermo e vorrei dare loro un consiglio.QUALE?
La scuola è importante perchè la cultura ti rende libero, ti apre la mente. E poi avvicinarsi all'arte. In qualunque forma. teatro, pittura, qualsiasi cosa.
Anche fare bene il panettiere è una forma d'arte.(...)
Tratto da IL VENERDÌ di Repubblica, intervista a ANIELLO ARENA di F. Lamberti Zanardi.
Forse banale, ovvio, ma non riesco a pensare che se uno privato della libertà ha l'urgenza di dire proprio questo, allora la conoscenza è davvero importante. Non bisogna dar retta a chi dice ai giovani (e in questi tempi duri si sente spesso) cosa studi a fare, tanto non trovi lavoro, magari non trovo il lavoro che vorrei, ma sicuramente coltivo la mia personalità, divento una persona migliore: CI VOGLIO CREDERE, soprattutto per i miei figli! Oh
venerdì 21 settembre 2012
Mettete dei CUORI nei vostri CAMINI!
![]() |
Ma...la mia casetta!!
giovedì 20 settembre 2012
Picasso
Ritratto di Dora Maar - Picasso |
martedì 18 settembre 2012
Avventure al pronto soccorso
Vi sarà capitato di essere alle prese con un dolore fisico dei vostri figli, nipoti, fratelli, parenti tutti, no?
A me è successo domenica.
lunedì 17 settembre 2012
Dove ho messo le chiavi!!!!????
Oggi vi rendo partecipi del regalo che ho fatto ad una mia carissima amica.
Ci conosciamo da quando avevamo 11 anni, abbiamo condiviso l'adolescenza, la giovinezza, siamo sempre state in contatto, anche dopo matrimoni e figli.
Domani sarà il suo compleanno ed io ho pensato al mio cucito crattivo.
domenica 16 settembre 2012
Con un poco di zucchero...27
...la pillola va giù!
Carissimi sono in ritardissimo oggi con la rubrica, è capitato di tutto!
Comunque, se il collegamento me lo consente, il post verrà pubblicato!
Sapete che ieri era il compleanno del mio ragazzotto, ho aspettato apposta questo giorno per condividere con voi questo brano.
Quando l'ho letto non ho potuto fare a meno che immedesimarmi nella povera madre dell'autore, farò la sua fine, prima o poi!
Carissimi sono in ritardissimo oggi con la rubrica, è capitato di tutto!
Comunque, se il collegamento me lo consente, il post verrà pubblicato!
Sapete che ieri era il compleanno del mio ragazzotto, ho aspettato apposta questo giorno per condividere con voi questo brano.
Quando l'ho letto non ho potuto fare a meno che immedesimarmi nella povera madre dell'autore, farò la sua fine, prima o poi!
venerdì 14 settembre 2012
Debiti che si accumulano, anni che si compiono.
Ore 7.50. Sono al mercato rionale.
DIN-DIN-DIN.....DIN-DIN-DIN...DIN-DIN-DIN...
Ma chi cavolo mi chiama a quest'ora del mattino? Ma chi è che mi rompe le b****?!
giovedì 13 settembre 2012
Scuola media e dintorni
Lo so, lo so, ne abbiamo già parlato, della scuola media che però è secondaria.
Non vi angustierà la mia cronaca di una giornata annunciata. Il primo giorno di scuola è andato e guardiamo oltre.
Non vi parlerò neanche della soddisfazione che ho avuto stamattina, nel vendicarmi dello sfottò sadico che un mese fa una mamma mi aveva fatto!
Non vi parlerò dell'inizio del corso di nuoto del Piccolo Principe, con temporale annesso.
Non vi parlerò della coda in cartoleria che ho fatto ieri.
Non vi angustierà la mia cronaca di una giornata annunciata. Il primo giorno di scuola è andato e guardiamo oltre.
Non vi parlerò neanche della soddisfazione che ho avuto stamattina, nel vendicarmi dello sfottò sadico che un mese fa una mamma mi aveva fatto!
Non vi parlerò dell'inizio del corso di nuoto del Piccolo Principe, con temporale annesso.
Non vi parlerò della coda in cartoleria che ho fatto ieri.
martedì 11 settembre 2012
Torri gemelle
Immagine da Wikipedia |
Oggi il Piccolo Principe mi ha detto: "E' l'anniversario delle torri gemelle".
"Sì" gli ho risposto, ripensando a quel giorno.
Sono passati 11 anni, era l'anno in cui è nato lui, aveva 5 mesi.
lunedì 10 settembre 2012
Ci mettiamo una pietra sopra?
Pietra tombale all'esterno della basilica di S. Ambrogio a Milano |
Dicevo che ero molto contenta perchè avevo trovato un luogo che mi piaceva tanto e quando dico così, non intendo che dovesse piacere a me, ma che mi sembrava potesse avere un'influenza positiva in mio figlio, ma...
domenica 9 settembre 2012
Con un poco di zucchero...26
...la pillola va giù!
Carissimi, ricomincia la mia rubrica settimanale.
Come vi avevo già detto, in questi giorni d'estate ho letto molto.
I motivi sono vari, ma i principali sono che non guardo quasi più la televisione (in vacanza neanche c'era!) e mi sono capitati per le mani tanti libri bellissimi.
Uno di questi, che mi ha letteralmente rapito, è quello di cui oggi vi lascio un breve testo.
La trovata narrativa è originale: una donna ripercorre la storia della sua famiglia e della famiglia della ragazza a cui racconta, attraverso la descrizione di alcune fotografie.
Non vi svelo i particolari che sono inaspettati, ma vi dico che ha coinvolto la mia parte più emotiva e l'ho letto in un baleno.
Ritengo sia un libro al femminile, soprattutto nel tipo di scrittura, anche se l'autore è un uomo.
In breve, qui, vi lascio un episodio che dà il titolo al libro: le protagoniste sono due giovani donne, compagne nella vita, che vanno in campeggio con la bambina che è stata loro affidata temporaneamente, ne ho colto personalmente un grande insegnamento.
Carissimi, ricomincia la mia rubrica settimanale.
Come vi avevo già detto, in questi giorni d'estate ho letto molto.
I motivi sono vari, ma i principali sono che non guardo quasi più la televisione (in vacanza neanche c'era!) e mi sono capitati per le mani tanti libri bellissimi.
Uno di questi, che mi ha letteralmente rapito, è quello di cui oggi vi lascio un breve testo.
La trovata narrativa è originale: una donna ripercorre la storia della sua famiglia e della famiglia della ragazza a cui racconta, attraverso la descrizione di alcune fotografie.
Non vi svelo i particolari che sono inaspettati, ma vi dico che ha coinvolto la mia parte più emotiva e l'ho letto in un baleno.
Ritengo sia un libro al femminile, soprattutto nel tipo di scrittura, anche se l'autore è un uomo.
In breve, qui, vi lascio un episodio che dà il titolo al libro: le protagoniste sono due giovani donne, compagne nella vita, che vanno in campeggio con la bambina che è stata loro affidata temporaneamente, ne ho colto personalmente un grande insegnamento.
- Numero 26 -
tratto da LA PIOGGIA PRIMA CHE CADA di J. Coe
ediz. Feltrinelli
ORA RIVOLGO A VOI:
"QUALCOSA PUÒ BEN FARVI FELICE, NO? ANCHE SE NON È REALE." ???
venerdì 7 settembre 2012
Tentazione e-book
Oggi cari lettori, vi racconto l'esperienza fatta grazie ad un commento lasciato al blog di Artemamma.
L'argomento era il nostro rapporto con la lettura virtuale.
Io fondamentalmente non ce l'ho questo rapporto, nel senso che leggo solo cartaceo, sapete quanto sia una grande fan delle biblioteche pubbliche, ma il mio solito Marito tecnologico, ogni tanto la butta lì: "E se comprassimo un e-reader?" e va alla ricerca di tutti i prodotti, delle caratteristiche, difetti, costi, ecc, ecc.
mercoledì 5 settembre 2012
Spero di aver ragione
Spero di aver ragione io , Zio.
Spero che tu abbia torto e che dopo la morte ci sia ancora vita.
Spero di rivederti ancora, in quella vita.
Spero che anche tu sarai contento di esserti sbagliato.
Spero che tu ora sia con chi ti ha voluto bene e che vegli su chi hai lasciato.
Arrivederci...
Spero che tu abbia torto e che dopo la morte ci sia ancora vita.
Spero di rivederti ancora, in quella vita.
Spero che anche tu sarai contento di esserti sbagliato.
Spero che tu ora sia con chi ti ha voluto bene e che vegli su chi hai lasciato.
Arrivederci...
martedì 4 settembre 2012
lunedì 3 settembre 2012
Riciclo del lunedì, altra puntata.
Vi ricordate il post del mio riciclo (ri)creativo?
Per gran parte dell'estate, ci siamo messi sotto e abbiamo deciso di rendere gli ambienti fuori casa un po' più gradevoli.
In questo lavoro abbiamo ovviamente coinvolto, in maniera del tutto FORZOSA, si intende, anche il Principe Felice, che con i suoi grandi sbuffi, ha provocato l'uragano Isaac!
Non esagero, davvero!
Ve la ricordate la teoria del battito d'ali della farfalla che provoca un uragano dall'altra parte del mondo? Pensate a uno sbuffo continuo e polemico di un adolescente, altro che uragani!!!
Beh, comunque, il ragazzotto ha lavorato e uno dei suoi lavori è quello che vedete lassù:
domenica 2 settembre 2012
Con un poco di zucchero...25
Oggi dovete perdonarmi, la ripresa di questa rubrica doveva essere entusiasta: ho letto diversi libri questo mese e avevo pronti tanti passi carini da proporvi, ma l'altro giorno è successo qualcosa.
Lo avrete sicuramente sentito dai telegiornali e ai più sarà apparsa come una notizia tra le altre.
A me, che sono cresciuta e ho coltivato la mia fede religiosa, cercando di seguire le sapienti strade che lui indicava, è risultato un lutto grave.
Iscriviti a:
Post (Atom)