È mia! Anche se in totale libertà.
Lei mi chiama: Miaaaooo? Miaaaoou? Dove sei? Dove sei? Sono arrivata! Eccomi!
Così mi dice ogni volta che entra in casa, come se fosse via da un secolo, fa l'entrata da sperduta che ha ritrovato la strada, viene vicino, mi fa vedere la coda bellissima a forma di punto di domanda, si strofina sulle dita, si butta per terra, mi mostra la panciona all'aria e mi chiede un grattino. E la mattina non va a mangiare se prima non la coccolo un pochino, pochino pochino però perchè sennò l'emozione la sopraffà e scappa, mi anticipa nello scendere, ma non si avvicina alla ciotola, se prima non le dico che può mangiare.
E come è arrivata a farsi coccolare proprio da me?
![]() |
Posizione preferita presonno e sonno: Prima massaggio alla pancia per favore! |
Ecco a voi la sua storia.
Come già sapete dalle storie dei miei famigliari, a 2 e a 4 zampe, non vi dirò il suo nome, ma la chiamerò con un soprannome che la racconta un tantino.
Lei allora è Dolcezza.
Come già sapete dalle storie dei miei famigliari, a 2 e a 4 zampe, non vi dirò il suo nome, ma la chiamerò con un soprannome che la racconta un tantino.
Lei allora è Dolcezza.
Perchè è questo che suscita in me.
Ha un pelo leggero leggero, un piumino, come non ho mai visto in un gatto, sottile, semilungo e morbido.
È arrivata da noi a febbraio, mi ha donato un momento di pura felicità, come non ne provavo da tanto tempo, nel giorno in cui l'ho incontrata.
È nata ad Agrigento o giù di lì, è stata trovata negli anfratti di un'entrata del magazzino di un centro commerciale, lei, con la sua mamma e la sua sorellina. Un'associazione le ha ospitate e a 10 mesi è stata mandata al nord, sterilizzata e pronta per un'adozione che là, dove era nata, non è stata (incredibilmente!) possibile.
Ed io che, dopo la morte della mia Cagnolona, ero in cerca di un'altra gattina, dopo alcuni tentativi con associazioni e Enpa di zona, un po' demoralizzata, l'ho trovata al gattile del mio paese!
È stato amore a prima vista, ci hanno fatto entrare nella stanza dove tenevano i gattini arrivati da Agrigento, mi sono avvicinata per guardare le gabbie, l'ho guardata, le ho porto le dita e lei ha iniziato a miagolare e strofinarsi e poi con la porticina aperta a farsi accarezzare, mi ha strappato via il cuore, ho guardato mio marito e il Piccolo Principe, che mi accompagnavano, e in un momento era chiaro che sarebbe stata lei la mia gattina, La prendiamo! Non ci devo pensare! Carpe diem: compilo i moduli! Un minuto dopo è entrata una famiglia che l'aveva vista poco prima e aveva tergiversato, la volevano anche loro, ma ormai era mia. Mia.Dopo 10 mesi di vita insieme posso dirvi che è una favola! All'inizio guardinga e diffidente, ma di carattere dolce, si è sempre di più lasciata andare, ora è come un cane. Sono stata male un giorno e una notte, una decina di giorni fa, e lei non si è staccata dal mio capezzale, incollata a me, si assentava solo per i bisogni e il cibo. Se non è amore questo!
È nata ad Agrigento o giù di lì, è stata trovata negli anfratti di un'entrata del magazzino di un centro commerciale, lei, con la sua mamma e la sua sorellina. Un'associazione le ha ospitate e a 10 mesi è stata mandata al nord, sterilizzata e pronta per un'adozione che là, dove era nata, non è stata (incredibilmente!) possibile.
Ed io che, dopo la morte della mia Cagnolona, ero in cerca di un'altra gattina, dopo alcuni tentativi con associazioni e Enpa di zona, un po' demoralizzata, l'ho trovata al gattile del mio paese!
Appena arrivata, mentre osserva il giardino ![]()
| ||
Rimprovero quotidiano di Dueocchiazzurri, lei è zen, non reagisce e si sdraia pacifica |
![]() |
Il sonno del giusto |
![]() |
Sotto la lavanda, al riparo dal caldo della scorsa estate |
Devo rispettare i suoi tempi, non è abituata a giocare come un gatto di casa, non si può stropicciare, ma non è aggressiva e sopporta i soprusi di Dueocchiazzurri che le ripete in continuazione che è lei che comanda.
E' una delizia e, oggi, a un anno dalla morte di Peggy, che per me è una ferita ancora aperta, lei mi fa sorridere e mi riempie di tenerezza, ops! Dolcezza!
E' una gatta fortunata. In questo mondo è difficile trovare qualcuno che ti vuole bene.
RispondiEliminaCiao.
Anche lei ha vinto la lotteria! :)))
EliminaCiao!
Non solo è bellissima e impellicciosa ma è anche tanto fortunata ad aver trovate la vostra accogliente famiglia. I gatti sono animali che amo tantissimo e che sanno dare tanto, tantissimo amore. Salutami tutti i tuoi amici a quattro zampe.
RispondiEliminasinforosa
Pensa che inizialmente cercavo una gatta a pelo corto! E' proprio vero che al cuor non si comanda!
EliminaUn bacio
E' una meraviglia!!!!!!
RispondiEliminaE'vero?! Non so proprio come non siano riusciti a trovarle un padrone per così tanti mesi, bella com'è! E poi è così buona <3, mah! forse il suo posto era qui da me. :D
EliminaA giudicare dal nome deve essere un tenerone! Un bacio
RispondiEliminaChe bello leggere questo post, Ninin!
RispondiEliminaTu l'hai accolta con amore e lei, Dolcezza, ha ricambiato: è una cosa che scalda il cuore :-)
Davvero! Riscalda soprattutto il mio, di cuore. Un bacio
EliminaÈ una meraviglia, questo è amore incondizionato, siete entrambe fortunate ad avervi.
RispondiEliminaUn abbraccio a tutte e due :-)
Grazie e ricambiamo l'abbraccio! :D
EliminaCiao Ninin
RispondiEliminaCiao Gus, tutto bene?
EliminaBuone feste a te e alla tua famiglia.
RispondiEliminaJoanna
Grazie Joanna, anche a te.
Elimina