Seguire attentamente le avvertenze:
Questo post è dedicato a chi, lucidamente pazzo, ama alla follia gli animali.
Agli altri dico: abbiate pazienza, quando si parla di passioni, non c'è sanità mentale che tenga!
Come posso spiegarvi cosa è per me la Mia Gatta...
Se qualcuno di voi ha letto la trilogia di P. Pullman, sa cosa sono i daimon, ecco per me la Mia Gatta è il mio daimon.
Ho sempre amato gli animali, sono cresciuta in mezzo a loro, senza possederne di miei.
Da bambina giocavo e dormivo con i pupazzi a forma di animali, ai quali trasferivo tutti i miei sentimenti e i miei bisogni e il gioco diventava costruzione di identità.
Ho sempre desiderato avere un gatto da portare a letto e coccolare: la vita mi ha accontentato solo da adulta e la gatta che mi ha donato è ben oltre i miei desideri infantili.
![]() | |
La "leonessa" |
Qualche mese prima di questo fatto, una mia amica mi aveva proposto di adottare un gattino della cucciolata della sua micia, io, che non volevo altri impegni e sapendo che lei aveva una gatta siamese, le dissi che l'avrei accontentata solo se avesse avuto una gatta tigrata, immaginando che mai da una gatta siamese potesse nascerne una tigrata. Quante cose non so! La mamma felina sfornò 2 gatti neri, 2 a macchie e 2 TIGRATI: il clandestino padre aveva diverse varietà da seminare! A quel punto dietro la minaccia del "O la prendi , o la porto al canile", (per inciso, che non si dica che io abbandono gli animali, tanto meno i gatti al canile!) non ho potuto far altro che andare a ritirare la Mia Gatta.
Andai accompagnata dal Pri. Felice duenne, i figli della mia amica misero in braccio la Mia Gatta al Principe e lui tutto soddisfatto si ritrovò ad accarezzare una piccola palla di pelo immobile e docilissima.
Quando ripenso a quel momento e a quella magia, mi commuovo un po'.
Comunque la Mia Gatta decise presto che io ero la sua compagna: mi ama alla follia, mi ascolta, mi parla (chi ha gatti sa cosa intendo), mi dorme addosso con il muso sul collo, mi recita la ninna nanna (ronf..ronf...ronf), mi lecca, mi porta i suoi trofei di caccia (grandissima cacciatrice!), mi riscalda e mi consola quando sono triste e ha visto crescere i miei figli, ha dormito nei loro lettini, nei passeggini, correva quando li sentiva piangere, era nel bagno quando li lavavo e, incredibile, aspettava il suo turno quando tagliavo loro le unghiette!
![]() | |
La Mia Gatta nel suo lettino |
Quante cose si imparano dagli animali, quante cose i miei figli imparano e come sono felice di poter dare loro questa possibilità!

Detto questo, la Mia Gatta ha 12 anni e 1/2 e spero che viva a lungo, perchè so che mai troverò un daimon come lei.
IL 22 FEBBRAIO 2017 LA MIA GATTA È MORTA.
IL MIO CUORE SI È SPEZZATO.
È bellissima!!!! Sai cosa ho letto? Che i bambini che vivono con gli animali domestici, sono meno allergici degli altri
RispondiEliminaQuando ero incinta del Pri. Felice (15 anni fa) sentivo notizie terrorizzanti sulle allergie-animali domestici e mi autoflagellavo, invocando tutti i santi che il mio bambino non nascesse con l'asma.
RispondiEliminaCol Piccolo Pri., anche io ho letto che invece gli animali allontanano il rischio allergie.
Totale: sia io che mio marito siamo allergici alle graminacee, risultato i miei figli sono allergici alle graminacee, nessuno al pelo dei gatti,...nessuno con l'asma! Pfiuuu!
La tua gatta è gemella della mia, nella forma del muso, nelle espressioni. Identica.
RispondiEliminaLa mia ha solo qualche anno di più, ma non sembra. Abbiamo appena finito di rincorrerci, e io sono quello che ha abbandonato il gioco :D
Io sono un po' preoccupata per la verità, gli anni passano e per lei valgono di più, chissà quanto tempo starà ancora con me...
EliminaComunque, sapere che la tua è più "attempata" eppure ancora molto vitale, mi dà speranza.
:-)
Dimenticavo: benvenuto!
Elimina