Interno giorno, fuori è buio, è prima mattina.
Cucina, davanti alle tazze della colazione, occhi sonnolenti, silenzio rotto dai rumori delle posate, del latte e delle confezioni dei biscotti.
"Vi raccomando, in questi giorni di nostra assenza, per favore...
domenica 29 dicembre 2013
giovedì 26 dicembre 2013
E panettone fu!
Naturalmente, spero che il vostro Natale sia passato bene, spero che abbiate goduto del clima famigliare, del buon cibo e di momenti di calore.
Ma non potevo non condividere il mio entusiasmo per il MIO PANETTONE!!!
Dovete sapere che il panettone non mi piace...
domenica 22 dicembre 2013
Per fare un albero, ci vuole...
Finalmente!!!
Oohh!!!
Mi siedo e scrivo il post.
Voi sarete magari in giro per gli ultimi acquisti, a fare gli auguri ai vostri cari e i vostri amici, io sono qui e vi scrivo.
Sono stata molto impegnata in questi ultimi tempi, avrei voluto godermi un po' i vostri blog, i vostri interventi, l'ho fatto sempre di fretta, mi sono persa sicuramente qualcosa.
Cosa ho fatto di così importante?!
Oohh!!!
Mi siedo e scrivo il post.
Voi sarete magari in giro per gli ultimi acquisti, a fare gli auguri ai vostri cari e i vostri amici, io sono qui e vi scrivo.
Sono stata molto impegnata in questi ultimi tempi, avrei voluto godermi un po' i vostri blog, i vostri interventi, l'ho fatto sempre di fretta, mi sono persa sicuramente qualcosa.
Cosa ho fatto di così importante?!
martedì 17 dicembre 2013
Hola guapo!
![]() |
Museo Guggenheim - fotografia del P.F. |
Felicità e tristezza.
Sono due parole che si contraddicono.
Sono due stati d'animo che, nonostante siano l'opposto l'una dell'altra, possono coesistere, anzi spesso coesistono.
venerdì 13 dicembre 2013
La fionda
![]() |
immagine dal web |
Abbiamo comunicato poco, l'essenziale.
Aveva un programma fitto di cosa da fare, da scoprire, da capire.
Se non ha avuto bisogno di comunicare spesso con noi, significa che non ha avuto bisogno, di noi.
Questo è bene.
mercoledì 11 dicembre 2013
martedì 10 dicembre 2013
Prendere il volo
![]() |
Immagine dal web |
"Salve, sono Compagna di Principe F."
"Ciao, sono la mamma, dimmi"
"Come sta?"
"????....ehm...come sto io???!!!"
"...sì...."
"Sto bene, grazie!...???... Hai bisogno di Principe Felice?"
"Ehm, volevo dirle che domani io e Principe partiamo per Bilbao"
"?????!!!!!!.....Sì....lo so!"
"Ehm...sì,... ecco,... volevo chiederle... posso avere un passaggio per l'aeroporto? I miei genitori non possono accompagnarmi..."
"Ma certo, dove ti troviamo?"
lunedì 9 dicembre 2013
Bilbao meravigliao...
PARTENZA!!!!
Eh, sì, miei cari, il Principe Felice parte per la Spagna! OLE'!!!
Non vi ho detto nulla finora, ma è da un paio di mesi che sta preparando la partenza.
Si tratta di un viaggio di qualche giorno, di un viaggio di studio per il progetto Comenius, che ha come tema l'immigrazione.
venerdì 6 dicembre 2013
Frase settimanale 6
Non potevo prendere tempo, questa volta.
Il Principe Felice, stamattina, guardando la frase settimanale ancora appesa, mi ha chiesto quando l'avrei cambiata.
Lui non può sapere quanto questo dia senso alla mia iniziativa:
primo - LEGGE LE FRASI!!!!!!
secondo - VUOLE AVERE NUOVI INPUT!!!!
E sia, eccola qua:
Il Principe Felice, stamattina, guardando la frase settimanale ancora appesa, mi ha chiesto quando l'avrei cambiata.
WWWWOOOWWWWW!!!!!!!!!!!!!
primo - LEGGE LE FRASI!!!!!!
secondo - VUOLE AVERE NUOVI INPUT!!!!
E sia, eccola qua:
mercoledì 4 dicembre 2013
Pirata nel 2013!
Io non credevo ai miei occhi!
Guardate qua!
Purtroppo la foto non è chiarissima, perchè ho usato il telefono, ma quello che vedete sulla spalla di questo "vecchio pirata" è proprio...
Guardate qua!
Purtroppo la foto non è chiarissima, perchè ho usato il telefono, ma quello che vedete sulla spalla di questo "vecchio pirata" è proprio...
martedì 3 dicembre 2013
Max 5 pezzi
Lasciatemi condurre una questione apparentemente inutile.
E' una questione che mi fa pensare da un lato che gli italiani non cambieranno mai e dall'altro che forse ancora c'è speranza.
Mi spiego.
lunedì 2 dicembre 2013
17 nel 13
Quando ho tirato su la tapparella ho visto che nevicava.
Non è possibile! Fiocchi grossi come farfalle. Ma non era prevista questa neve! Adesso come faccio?!
giovedì 28 novembre 2013
Frase settimanale 5
Ho saltato 3 settimane! Ritardataria che sono!!!
L'ultima è dell'8 novembre. (Cliccate qui per vedere le altre frasi)
La frase di oggi è, credo, una delle più condivisibili e allo stesso tempo più impegnative, per chi cade e per chi guarda cadere.
martedì 26 novembre 2013
Sconfitto l'anatema
Anche oggi una giornata campale tra scaffali della cucina e colloqui con gli insegnanti del Principe Felice.
Chissà se arriva viva a sera, soprattutto dopo i colloqui!
Ma non è questo quello che vi volevo dire.
Quello che volevo dirvi è che l'anatema della Suocera è stato sconfitto.
Vi ricordate lo scorso Natale, quando una delle frasi di mia Suocera ha avvelenato il mio animo?
lunedì 25 novembre 2013
Qualcosa di rosso
Uuh, ragazzi! Rieccomi!
Pensavo che con la cresima del Piccolo Principe la maggior parte delle cose che avevo da fare si sarebbe nettamente ridimensionata, ma non avevo fatto i conti con la mia testa, che progetta e macchina troppo alla svelta rispetto al movimento delle mie mani!
Ho dovuto fare addirittura un piccolo organizer settimanale, altrimenti mi perdo tra gli impegni di tutti e quattro!
La settimana scorsa in particolare è stata piuttosto intensa: due giorni passati tra ripiani e cappe malfunzionanti, ma quando tutto sarà fatto, vi racconterò nel dettaglio.
Una cosa che invece vi voglio dire oggi è qualcosa di rosso...
martedì 19 novembre 2013
Avere e gioia
E' qualche giorno che volevo postare qualcosa di saggio.
venerdì 15 novembre 2013
Macchie nere su fondo bianco.
Vi sembrerà un po' strano festeggiare il compleanno di un cane, tanto più se non si sa esattamente quando è nato.
mercoledì 13 novembre 2013
Chi di imbarazzo ferisce...
Carissimi, sono un po' di giorni che devo postare una delle uscite di mia Suocera, ma il tempo è sempre poco.
Oggi, però, qualche minuto lo devo trovare assolutamente, per raccontarvi una delle perle che rimarrà nella storia della nostra famiglia.
venerdì 8 novembre 2013
Frase settimanale 4
Se avete già letto le altre frasi (1,2,3) , sapete che appartengono tutte ad un'unica esortazione su come realizzare la propria felicità.
martedì 5 novembre 2013
La "Reginaelisabetta"
![]() |
Andrebbe bene qualsiasi altro nome per la verità: mariaantonietta (ma mi fa impressione il taglio della testa finale!), vittoria (ma vittoria de che!), cleopatra (ahi, ahi, i serpenti!).
La mia Reginaelisabetta ha una peculiarità che la rende tale:
venerdì 1 novembre 2013
C'era una volta...
...una ragazzina bruna, con gli occhi scuri.
Sono quasi le sette, devo andare!
I miei mi rompono se faccio tardi!
Ma mi dispiace, fino a domenica non lo rivedo...
Vado, dai, non posso più aspettare!
Prendo la bici.
Oh! Ma va via anche lui!...Magari riesco a farci un pezzo di strada insieme...
E' buio e c'è la nebbia, come non mi piace novembre!
Mi sbrigo che altrimenti lo perdo!
Arriva...sono uscito al momento giusto, così facciamo un pezzo di strada insieme, magari riesco a stare ancora un po' con lei.
Mi piace tanto stare con lui, ma non è bene che mi faccia illusioni, è troppo grande, sicuramente ha una vita tutta diversa dalla mia, figuriamoci se gli interesso e, anch'io per la verità, sono una sedicenne un tantino confusa...
E' divertente, capisce al volo le battute, è decisamente più interessante di molte mie coetanee, mi piace! Adesso le chiedo se ci vediamo domani, magari mentre io vado al lavoro e lei torna da scuola, ci incrociamo spesso.
Un brivido! Non credo alle mie orecchie, vuole incontrarmi! Non per caso, mi sta dando un piccolo appuntamento.. ma io sono così immatura... non vorrei che si affezionasse troppo....La "ragazza" lo guarda oggi, non c'è più nebbia, deve allungare la testa per vedere i suoi occhi, perchè ci sono due teste che dondolano tra di loro, gli sorride e pensa che 25 anni sono volati e ...
...chi l'avrebbe mai detto che novembre sarebbe diventato un mese così importante per loro!
giovedì 31 ottobre 2013
lunedì 28 ottobre 2013
Tutto è bene...
E così è andata anche questa.
Finiti i sacramenti, almeno per qualche anno.
La giornata della cresima è stata bella, in tutti i sensi.
venerdì 25 ottobre 2013
Cresima
Domani ci sarà la cresima del Piccolo Principe, e di conseguenza questa settimana ci sono stati, e ci saranno, gli annessi e connessi al rito: messa con ritiro, confessione sua, confessione nostra, spiegazioni del come "muoversi" alla madrina,etc.
martedì 22 ottobre 2013
lunedì 21 ottobre 2013
Un buon tacere non fu mai scritto.
Il titolo di oggi è una frase che ripeteva spesso la nonna materna di mio Marito.
Lui non se ne ricorda, perchè morì prima che lui nascesse, ma me l'ha riportata una sua cugina, che invece ha vissuto con lei.
Saggezza contadina.
Che va bene anche nel mondo moderno.
Vi racconto perchè.
La vedete la borsa lì, nella foto?
venerdì 18 ottobre 2013
51
Ho molto da fare per preparare il tuo regalo, ma non posso non scrivere del tuo compleanno.
Compi 51 anni, dei quali a breve 25 vissuti insieme.
Sei molto cambiato in questi anni.
Hai smussato alcuni angoli e ne hai affilati altri, ma il conto è positivo, la vecchiaia non ti ha ancora rovinato! Ah, ah, ah,...oh! si fa pe' scherzà!
Cerchi la felicità, come tutti, spero che quella che vorrei darti ogni giorno ti arrivi, ti sazi.
Per il resto....tanti,tanti,tanti,tanti,tanti,tanti AUGURI DI BUON COMPLEANNO, mio amato Sposo!!!
Compi 51 anni, dei quali a breve 25 vissuti insieme.
Sei molto cambiato in questi anni.
Hai smussato alcuni angoli e ne hai affilati altri, ma il conto è positivo, la vecchiaia non ti ha ancora rovinato! Ah, ah, ah,...oh! si fa pe' scherzà!
Cerchi la felicità, come tutti, spero che quella che vorrei darti ogni giorno ti arrivi, ti sazi.
Per il resto....tanti,tanti,tanti,tanti,tanti,tanti AUGURI DI BUON COMPLEANNO, mio amato Sposo!!!
mercoledì 16 ottobre 2013
martedì 15 ottobre 2013
Sconsolata
Sconsolata è lo stato d'animo che ho tutte, e dico tutte!, le volte che vado per comprarmi qualche abito nuovo.
Intanto, ho gusti difficili.
Cerco sempre abiti con un taglio semplice, ma non classico.
Non compro mai tessuti sintetici, a parte il pile.
Ho un'antipatia verso certi colori, come il fucsia e il rosa (a parte il rosa antico), aborro il leopardato, lo zebrato, il pitonato, il nero lucido.
Intanto, ho gusti difficili.
![]() |
Non compro mai tessuti sintetici, a parte il pile.
Ho un'antipatia verso certi colori, come il fucsia e il rosa (a parte il rosa antico), aborro il leopardato, lo zebrato, il pitonato, il nero lucido.
Etichette:
Donne,
Fatti brutti,
Femminile,
Riflessioni
giovedì 10 ottobre 2013
Febbre da concerto
Ieri è stata una giornata intensa.
Intanto il Piccolo Principe aveva la febbre. Niente di che, 37/37.5, senza nessun altro sintomo, se non un po' di mal di testa.
Non è andato a scuola, ha guardato un sacco di cartoni, mi ha chiamato con la vocina da piccolo dalla parrucchiera per dirmi:"Quando torni mmmammmma?... Torna presto!"
Intanto il Piccolo Principe aveva la febbre. Niente di che, 37/37.5, senza nessun altro sintomo, se non un po' di mal di testa.
Non è andato a scuola, ha guardato un sacco di cartoni, mi ha chiamato con la vocina da piccolo dalla parrucchiera per dirmi:"Quando torni mmmammmma?... Torna presto!"
martedì 8 ottobre 2013
Lasciate che i bambini vengano a me
![]() |
Immagine dal web |
Un prete in provincia di Milano ha mandato via dal catechismo dei bambini.
Lo ha fatto, perchè non erano stati iscritti e non avevano versato la relativa quota.
Cosa dire? Cosa pensare?
lunedì 7 ottobre 2013
Dolce Nonnina...
![]() |
Immagine dal web |
Oggi mi va di fare un post leggero.
Mi sono fatta una grossa risata, quando l'evento è accaduto.
Del resto, di fronte a certe cose, o si ride, o si piange.
Voi già conoscente mia Suocera.
Mia Suocera è una donna politicamente scorretta, anziana quanto basta per essere dedita al "risparmio contadino", al non considerare la società come un insieme virtuoso di persone, ma ad un gruppo umano che soprattutto non deve ostacolare la sua vita, insomma è una donna che
se è arrivata a 86 anni così indipendente, avrà pure grandi doti di protezione verso se stessa, no?!
Allora in questo contesto, vi racconto l'ultimo aneddoto.
Etichette:
Famiglia,
Figli,
Scuola,
Senza parole,
Suocera
venerdì 4 ottobre 2013
Il valore più grande
In questi giorni è difficile dire qualcosa che abbia un senso.
Di fronte alla tragedia non si hanno mai le idee chiare.
Ho pensato molto alle sensazioni che le immagini dei migranti a Lampedusa mi hanno suscitato.
Paradossalmente l'immagine più rappresentativa del mio pensiero, l'ho vista in un film, ieri sera, Terraferma.
Perchè questi migranti affrontano il rischio mortale, in un viaggio attraverso un mare che può diventare la loro tomba?
E' la motivazione più grande che c'è: la vita.
Penso che se una madre rischia la propria vita, quella del suo bambino e quella di un figlio che porta dentro di sè, è perchè non ha alternative, non ne ha.
Ed è la stessa motivazione per cui i lampedusani continuano a salvare le persone che arrivano dal mare, per la vita.
Non c'è valore più grande, senza discussioni.
Di fronte alla tragedia non si hanno mai le idee chiare.
Ho pensato molto alle sensazioni che le immagini dei migranti a Lampedusa mi hanno suscitato.
Paradossalmente l'immagine più rappresentativa del mio pensiero, l'ho vista in un film, ieri sera, Terraferma.

Perchè questi migranti affrontano il rischio mortale, in un viaggio attraverso un mare che può diventare la loro tomba?
E' la motivazione più grande che c'è: la vita.
Penso che se una madre rischia la propria vita, quella del suo bambino e quella di un figlio che porta dentro di sè, è perchè non ha alternative, non ne ha.
Ed è la stessa motivazione per cui i lampedusani continuano a salvare le persone che arrivano dal mare, per la vita.
Non c'è valore più grande, senza discussioni.
mercoledì 2 ottobre 2013
Mi sono svegliata!
lunedì 30 settembre 2013
Se è un incubo, svegliatemi!
![]() |
Immagine dal web |
In questi giorni mi sembra di vivere in un sogno.
Un incubo.
Non mi ci capacito.
Non riesco a crederci.
ANCOORAAAAA!!!!!??
giovedì 26 settembre 2013
Viaggio e scatole geografiche - Tutorial
Eccomi qua, come vi avevo promesso qualche giorno fa, posto il tutorial delle scatole di carta.
Sono facilissime, vedrete.
Prima però, vi volevo assolutamente suggerire la lettura di un racconto. (Guardate l'immagine qui di fianco)
Lo ha scritto Maris, lo ha scritto bene, racconta di un viaggio, in treno.
E' una lettura breve, che mi è molto piaciuta, perchè mi ha ricordato i miei, di viaggi in treno.
In treno si fanno incontri interessanti, anche quando non ci si scambia nessuna parola, a me piace guardare i dettagli dei passeggeri, il modo di muoversi, di parlare, i particolari dell'abbigliamento e fantasticare su di loro, sulla loro vita, dove vanno, da dove vengono, se sono soli, felici o preoccupati, se potrebbero piacermi o non vorrei mai più incontrarli, quindi questo racconto non poteva che incuriosirmi.
E' una lettura bella, che non ci si pente di aver fatto, ci si ritrova un po' l'anima della scrittrice, si legge in un soffio.
Chi è abituato a leggere, ne coglie il tratto non professionista, ma in questo caso non è un limite, ma anzi un segno di genuinità e mancanza di condizionamento.
Bravissima Maris!!!
Bene, parlando di viaggi non potevo che approfittare per descrivervi il tutorial della mia scatola.
Intanto è un semplice origami, con un po' di pratica , si diventa velocissimi nelle piegature. Una volta impratichiti potrete ricavare scatole di tante misure, delle dimensioni che vi servono.
Sono facilissime, vedrete.
Prima però, vi volevo assolutamente suggerire la lettura di un racconto. (Guardate l'immagine qui di fianco)
Lo ha scritto Maris, lo ha scritto bene, racconta di un viaggio, in treno.
In treno si fanno incontri interessanti, anche quando non ci si scambia nessuna parola, a me piace guardare i dettagli dei passeggeri, il modo di muoversi, di parlare, i particolari dell'abbigliamento e fantasticare su di loro, sulla loro vita, dove vanno, da dove vengono, se sono soli, felici o preoccupati, se potrebbero piacermi o non vorrei mai più incontrarli, quindi questo racconto non poteva che incuriosirmi.
E' una lettura bella, che non ci si pente di aver fatto, ci si ritrova un po' l'anima della scrittrice, si legge in un soffio.
Chi è abituato a leggere, ne coglie il tratto non professionista, ma in questo caso non è un limite, ma anzi un segno di genuinità e mancanza di condizionamento.
Bravissima Maris!!!
Bene, parlando di viaggi non potevo che approfittare per descrivervi il tutorial della mia scatola.
Intanto è un semplice origami, con un po' di pratica , si diventa velocissimi nelle piegature. Una volta impratichiti potrete ricavare scatole di tante misure, delle dimensioni che vi servono.
mercoledì 25 settembre 2013
Autunno: tempo di funghi e di castagne
![]() |
Immagine da Wikipedia |
Ho giocato come al solito con il titolo.
Questo post non parlerà di funghi e castagne vere, ma di sicuro siamo in autunno.
Come faccio ad esserne certa?! Ma è ovvio, perdo i capelli.
Non c'è rimedio, di questi tempi CADONO LE CASTAGNE? E cadono anche i miei capelli!
martedì 24 settembre 2013
Che scatole!
Mi sono ammalata.
Ko per un giorno e mezzo.
Le mamme, le donne, non possono concedersi di più, anzi , chi ha figli piccoli anche meno!
giovedì 19 settembre 2013
Di quello che resta
Il disordine regna.
Ho in giro pezzi di stoffe, fili, perline, nastri, aghi, spilli, pc, bomboniere, asse da stiro, impasti con pasta madre, libri e ...chi più ne ha più ne metta!
Sto cercando di sistemare, in realtà, ma finisco sempre per mettermi a fare qualcosa, come questa (prendendo spunto da questo sito):
Ho usato i ritagli di stoffa che mi restavano dalle bomboniere, dalla borsa per la prossima madrina del Piccolo Principe, dalla borsetta da polso che ho copiato da Pia, dalla gallinella fermaporta di cui vorrei postarvi il tutorial prima o poi.
Insomma ho usato quello che mi restava.
Ho in giro pezzi di stoffe, fili, perline, nastri, aghi, spilli, pc, bomboniere, asse da stiro, impasti con pasta madre, libri e ...chi più ne ha più ne metta!
Sto cercando di sistemare, in realtà, ma finisco sempre per mettermi a fare qualcosa, come questa (prendendo spunto da questo sito):
Ho usato i ritagli di stoffa che mi restavano dalle bomboniere, dalla borsa per la prossima madrina del Piccolo Principe, dalla borsetta da polso che ho copiato da Pia, dalla gallinella fermaporta di cui vorrei postarvi il tutorial prima o poi.
Insomma ho usato quello che mi restava.
martedì 17 settembre 2013
Di mare e di terra
Non ho resistito: ho dovuto disegnare una faccetta a questa "testina"! |
Che bella, però, la metafora di questa nave rimessa in asse!
Un capitano deficiente e sbruffone, malauguratamente alla guida di un "grattacielo marino", si va a schiantare contro gli scogli di un'isola bellissima.
domenica 15 settembre 2013
sabato 14 settembre 2013
Highlander, ne rimarrà solo uno...anzi due!
![]() |
Immagine dal web |
Rieccomi dopo giorni troppo veloci per le mie forze slow!
Due figli che iniziano scuola, le bomboniere da cucire, la pasta madre da rinvigorire, una cena da preparare, la polvere clandestina da eliminare, insomma non c'è stata pace in questi giorni!
Comunque sono di nuovo qui, e per darvi una bella notizia.
Vi ricordate il post scorso? Il Principe Felice, solo, in una classe di ragazze?
lunedì 9 settembre 2013
Per chi suona la campana
![]() |
Immagine dal web |
Mancano poche ore al suono della campana...anzi,campanella.
Non è così drammatico in fondo, rinizia soltanto la scuola, e che sarà mai!!!!
Certo il suono della campanella può risultare terrorizzante, in verità.
venerdì 6 settembre 2013
Faccia da lasagna "pesta"
Ma, no, scusate!
Ma non vi sembra che questa faccia sia molto espressiva!? Piuttosto incavolata, direi, o forse...affamata?!
Non è la prima volta che trovo una "presenza", mentre cucino.
Non so proprio da dove vangano fuori, ma tant'è che compaiono.
C'è chi legge i fondi del caffè, del tè, le carte, le mani, io "leggo" i miei pasticci in cucina! Molto meno esotico, ma decisamente misterioso! Ma si può?!!!
Lasciamo perdere valà! Vi do la ricetta che è meglio:
LASAGNE AL PESTO E RICOTTA.
martedì 3 settembre 2013
Prova bomboniere 2 - Il Coniglietto Strambo
Vi ricordate la prova bomboniera
dell'anno scorso?
Ebbene, dopo diverse prove, ho deciso
che non va bene.
Non brucia tutta la cera e si spegne, senza aver consumato il contenuto.
Bella e luminosa (per forza è una lanternina!) non fa il suo "lavoro".
Manca poco più di un mese e mezzo alla cresima del Piccolo Principe e mi devo sbrigare.
Ho allora pensato tanto ad una possibile alternativa e vi devo dire che mi sono innamorata di tutti quei lavoretti di cucito come questo.
Non vi incanta? E' un coniglietto matto! L'ho trovato qui .
lunedì 2 settembre 2013
Ratatouille insegna
![]() |
Immagine dal web |
Questa settimana è iniziata molto bene.
Mi sono svegliata con calma, ho quasi finito di leggere il libro di turno, ho fatto colazione con lentezza.
I miei figli hanno fatto altrettanto, in silenzio.
Non hanno acceso la tv, cosa che fanno molto volentieri in vacanza.
Si sono messi a fare i compiti, uno in cucina, l'altro in sala.
Il grande faceva latino,compiacendosi di un racconto di Fedro in cui si sostiene che mentire dà più vantaggi immediati che dire la verità: mi leggeva, sorridendo, considerazioni che ogni giorno tento di scardinare in lui...ma se lo scriveva Fedro centinaia di anni fa! Ecco appunto! Poi è arrivato Gesù e ha detto che la verità vi renderà liberi, come la mettiamo Principe Felice, vogliamo fare una gara?!
venerdì 30 agosto 2013
Patria...impossibile accedere
Ecco le circostanze.
Sabato scorso abbiamo fatto una piccola gitarella.
L'obiettivo era far visita al battello Patria, storico natante a vapore che navigò sul Lago di Como.
Perchè era da visitare?!
mercoledì 28 agosto 2013
L'anima, d'estate
Uuuuhhhh, finalmente seduta davanti al pc, per parlare con voi.
Non che non abbia potuto in queste settimane estive, ma ho dato "tempo al tempo".
Ho lasciato che le ore passassero, con lentezza e senza scadenze, che la luce comparisse e sparisse, senza pena, senza corse.
Ho ripreso la pennichella dopo il pranzo (da quanti anni la desideravo!), ho dedicato tempo ai miei figli e a mio Marito, agli animali che popolano la mia casa, alle piante che crescono fuori da essa, ho sperato nel fresco, ho goduto della pioggia e del vento, ho acceso le candele e i lumini e poi, soprattutto, ho ascoltato l'anima, in questa, che ne è la stagione giusta.
giovedì 22 agosto 2013
Piccolo post
Ci sono, ci sono!
Non mi sono accorta di quanto il tempo passi velocissimo, è proprio un sintomo di vecchiaia! Ops!
Non mi sono accorta di quanto il tempo passi velocissimo, è proprio un sintomo di vecchiaia! Ops!
giovedì 15 agosto 2013
Ferragosto...arrosto
Carissimi, un breve augurio di BUON FERRAGOSTO!
Ovunque siate, con chiunque siate, STATE BENE!!!!
Io, per parte mia, oggi mangerò carne grigliata, che non farò, dato che mio Fratello e mio Marito amano contendersi il barbecue, quindi ...gambe sotto il tavolo!!!!!
Ovunque siate, con chiunque siate, STATE BENE!!!!
Io, per parte mia, oggi mangerò carne grigliata, che non farò, dato che mio Fratello e mio Marito amano contendersi il barbecue, quindi ...gambe sotto il tavolo!!!!!
P.S. Per inciso:
le gambe che metterò sotto il tavolo, saranno poggiate su una sedia da bar "vintage" (vero cimelio di famiglia, dato che è degli anni 70 e proviene da casa di mia Suocera!),
il tavolo sarà sotto il gazebo che io e mio Marito abbiamo fatto questa primavera,
e il gazebo sarà sotto il gelsomino che decora una brutta parete di confine in cemento armato del nostro giardino...sembra quasi villeggiatura vera!!! :DDDD
martedì 13 agosto 2013
Stelle e macarons
Con un tantino di ritardo mi accingo a dirvi che HO VISTO LE STELLEEEE!!!!
CADENTI, EH!!!!
Ah,ah,ah!!!
Poche, solo 4, ma sono riuscita a esprimere almeno qualche desiderio, sennò che gusto c'è?
Cioè, per la verità, è un'emozione, vedere segni nel cielo, scie tracciate da cose che non cadono su di te o su qualcuno, ma che disegnano nel buio un saluto.
E l'attesa che precede il "visto" è ciò che dà senso al "Eccola! Là!" del dopo.
Insomma a me piace molto guardare il cielo notturno a testa in su, in barba alla cervicale dei 40 anni e aspettare con spirito romantico ciò che succederà. BELLO!!!
Siamo dovuti andare un po' su, via dalla pianura, in cerca del buio, amico delle stelle.
Faceva freddo, umido, dopo tanto caldo afoso, non mi dispiaceva neanche un po'.
I bambini (ehm ..,.ragazzi ), insieme ai loro amici, cercando di non addormentarsi e a non avere paura di dove mettere i piedi e delle ombre del bosco vicino.
Una crostata alle fragole per un onomastico specialissimo, la mancanza del mio cane, che non abbiamo potuto portare su.
Ieri, in onore di un tempo di vacanza che ci permette di riposare il pomeriggio e di fare le cose con lentezza, ho preparato per la prima volta i MACARONS.
CADENTI, EH!!!!
Ah,ah,ah!!!
Poche, solo 4, ma sono riuscita a esprimere almeno qualche desiderio, sennò che gusto c'è?
Cioè, per la verità, è un'emozione, vedere segni nel cielo, scie tracciate da cose che non cadono su di te o su qualcuno, ma che disegnano nel buio un saluto.
E l'attesa che precede il "visto" è ciò che dà senso al "Eccola! Là!" del dopo.
Insomma a me piace molto guardare il cielo notturno a testa in su, in barba alla cervicale dei 40 anni e aspettare con spirito romantico ciò che succederà. BELLO!!!
Siamo dovuti andare un po' su, via dalla pianura, in cerca del buio, amico delle stelle.
Faceva freddo, umido, dopo tanto caldo afoso, non mi dispiaceva neanche un po'.
I bambini (ehm ..,.ragazzi ), insieme ai loro amici, cercando di non addormentarsi e a non avere paura di dove mettere i piedi e delle ombre del bosco vicino.
Una crostata alle fragole per un onomastico specialissimo, la mancanza del mio cane, che non abbiamo potuto portare su.
Ieri, in onore di un tempo di vacanza che ci permette di riposare il pomeriggio e di fare le cose con lentezza, ho preparato per la prima volta i MACARONS.
giovedì 8 agosto 2013
Fare i signori
![]() |
Immagine dal web |
Stamattina abbiamo fatto i signori.
Io e il Piccolo Principe abbiamo fatto la colazione al bar!!! Ah,ah!
Per qualcuno è un'abitudine, per qualcuno una delle obbligate possibilità, per altri un vizio imprescindibile.
Per noi, è una cosa da signori!
lunedì 5 agosto 2013
Semi-libertà
![]() |
Corso Buenos Aires Milano - foto dal web |
Il titolo non c'entra nulla con lo stato attuale del nostro Paese.
Ogni riferimento a fatti e persone è puramente casuale!!!
La semi-libertà riguarda me: le mie vacanze sono finite, è tornato il Piccolo Principe!
giovedì 1 agosto 2013
Fiorin fiorello....borsa per l'estate
Vi ricordate questa borsa a trapezio?
Mi è sempre rimasta la voglia di farne una anche per me.
Ho trovato la stoffa che mi piaceva all'ikea, ho modificato un po' questo tutorial, per renderla più pratica e stasera sfoggerò la mia nuova borsa!
Ve la "racconto".
Etichette:
Cucito Crattivo,
Fiori,
Idee da realizzare,
Marito,
Riciclo,
Suocera
martedì 30 luglio 2013
Attendere
![]() |
Felice Casorati - L'attesa |
In ferie da mamma.
I miei figli sono andati via con gli scout.
In montagna, al fresco, forse umido (almeno ieri).
Ho aspettato questi giorni, in cui desidero riposarmi mentalmente.
Stare in silenzio, pensare, creare.
Etichette:
Arte,
Canzoni,
Famiglia,
Figli,
Riflessioni
giovedì 25 luglio 2013
I...N...P....S...
![]() |
Immagine dal web |
Il Nostro Pensionato Se-sfinisce!!!!!
Lo sapevate vero, che l'INPS non è quello che dice di essere?! VEEEEERO?!
Ma è un'arma, in mano allo stato, per far schiattare al più presto gli anziani pensionati!
Ma hanno sbagliato di grosso, se pensano che riusciranno nel loro intento: i pensionati continueranno a vivere e loro a pagare la pensione, quelli che se-sfiniscono saranno i loro parenti, anzi le loro NUORE!!!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)