giovedì 31 ottobre 2013
lunedì 28 ottobre 2013
Tutto è bene...
E così è andata anche questa.
Finiti i sacramenti, almeno per qualche anno.
La giornata della cresima è stata bella, in tutti i sensi.
venerdì 25 ottobre 2013
Cresima
Domani ci sarà la cresima del Piccolo Principe, e di conseguenza questa settimana ci sono stati, e ci saranno, gli annessi e connessi al rito: messa con ritiro, confessione sua, confessione nostra, spiegazioni del come "muoversi" alla madrina,etc.
martedì 22 ottobre 2013
lunedì 21 ottobre 2013
Un buon tacere non fu mai scritto.
Il titolo di oggi è una frase che ripeteva spesso la nonna materna di mio Marito.
Lui non se ne ricorda, perchè morì prima che lui nascesse, ma me l'ha riportata una sua cugina, che invece ha vissuto con lei.
Saggezza contadina.
Che va bene anche nel mondo moderno.
Vi racconto perchè.
La vedete la borsa lì, nella foto?
venerdì 18 ottobre 2013
51
Ho molto da fare per preparare il tuo regalo, ma non posso non scrivere del tuo compleanno.
Compi 51 anni, dei quali a breve 25 vissuti insieme.
Sei molto cambiato in questi anni.
Hai smussato alcuni angoli e ne hai affilati altri, ma il conto è positivo, la vecchiaia non ti ha ancora rovinato! Ah, ah, ah,...oh! si fa pe' scherzà!
Cerchi la felicità, come tutti, spero che quella che vorrei darti ogni giorno ti arrivi, ti sazi.
Per il resto....tanti,tanti,tanti,tanti,tanti,tanti AUGURI DI BUON COMPLEANNO, mio amato Sposo!!!
Compi 51 anni, dei quali a breve 25 vissuti insieme.
Sei molto cambiato in questi anni.
Hai smussato alcuni angoli e ne hai affilati altri, ma il conto è positivo, la vecchiaia non ti ha ancora rovinato! Ah, ah, ah,...oh! si fa pe' scherzà!
Cerchi la felicità, come tutti, spero che quella che vorrei darti ogni giorno ti arrivi, ti sazi.
Per il resto....tanti,tanti,tanti,tanti,tanti,tanti AUGURI DI BUON COMPLEANNO, mio amato Sposo!!!
mercoledì 16 ottobre 2013
martedì 15 ottobre 2013
Sconsolata
Sconsolata è lo stato d'animo che ho tutte, e dico tutte!, le volte che vado per comprarmi qualche abito nuovo.
Intanto, ho gusti difficili.
Cerco sempre abiti con un taglio semplice, ma non classico.
Non compro mai tessuti sintetici, a parte il pile.
Ho un'antipatia verso certi colori, come il fucsia e il rosa (a parte il rosa antico), aborro il leopardato, lo zebrato, il pitonato, il nero lucido.
Intanto, ho gusti difficili.
![]() |
Non compro mai tessuti sintetici, a parte il pile.
Ho un'antipatia verso certi colori, come il fucsia e il rosa (a parte il rosa antico), aborro il leopardato, lo zebrato, il pitonato, il nero lucido.
Etichette:
Donne,
Fatti brutti,
Femminile,
Riflessioni
giovedì 10 ottobre 2013
Febbre da concerto
Ieri è stata una giornata intensa.
Intanto il Piccolo Principe aveva la febbre. Niente di che, 37/37.5, senza nessun altro sintomo, se non un po' di mal di testa.
Non è andato a scuola, ha guardato un sacco di cartoni, mi ha chiamato con la vocina da piccolo dalla parrucchiera per dirmi:"Quando torni mmmammmma?... Torna presto!"
Intanto il Piccolo Principe aveva la febbre. Niente di che, 37/37.5, senza nessun altro sintomo, se non un po' di mal di testa.
Non è andato a scuola, ha guardato un sacco di cartoni, mi ha chiamato con la vocina da piccolo dalla parrucchiera per dirmi:"Quando torni mmmammmma?... Torna presto!"
martedì 8 ottobre 2013
Lasciate che i bambini vengano a me
![]() |
Immagine dal web |
Un prete in provincia di Milano ha mandato via dal catechismo dei bambini.
Lo ha fatto, perchè non erano stati iscritti e non avevano versato la relativa quota.
Cosa dire? Cosa pensare?
lunedì 7 ottobre 2013
Dolce Nonnina...
![]() |
Immagine dal web |
Oggi mi va di fare un post leggero.
Mi sono fatta una grossa risata, quando l'evento è accaduto.
Del resto, di fronte a certe cose, o si ride, o si piange.
Voi già conoscente mia Suocera.
Mia Suocera è una donna politicamente scorretta, anziana quanto basta per essere dedita al "risparmio contadino", al non considerare la società come un insieme virtuoso di persone, ma ad un gruppo umano che soprattutto non deve ostacolare la sua vita, insomma è una donna che
se è arrivata a 86 anni così indipendente, avrà pure grandi doti di protezione verso se stessa, no?!
Allora in questo contesto, vi racconto l'ultimo aneddoto.
Etichette:
Famiglia,
Figli,
Scuola,
Senza parole,
Suocera
venerdì 4 ottobre 2013
Il valore più grande
In questi giorni è difficile dire qualcosa che abbia un senso.
Di fronte alla tragedia non si hanno mai le idee chiare.
Ho pensato molto alle sensazioni che le immagini dei migranti a Lampedusa mi hanno suscitato.
Paradossalmente l'immagine più rappresentativa del mio pensiero, l'ho vista in un film, ieri sera, Terraferma.
Perchè questi migranti affrontano il rischio mortale, in un viaggio attraverso un mare che può diventare la loro tomba?
E' la motivazione più grande che c'è: la vita.
Penso che se una madre rischia la propria vita, quella del suo bambino e quella di un figlio che porta dentro di sè, è perchè non ha alternative, non ne ha.
Ed è la stessa motivazione per cui i lampedusani continuano a salvare le persone che arrivano dal mare, per la vita.
Non c'è valore più grande, senza discussioni.
Di fronte alla tragedia non si hanno mai le idee chiare.
Ho pensato molto alle sensazioni che le immagini dei migranti a Lampedusa mi hanno suscitato.
Paradossalmente l'immagine più rappresentativa del mio pensiero, l'ho vista in un film, ieri sera, Terraferma.

Perchè questi migranti affrontano il rischio mortale, in un viaggio attraverso un mare che può diventare la loro tomba?
E' la motivazione più grande che c'è: la vita.
Penso che se una madre rischia la propria vita, quella del suo bambino e quella di un figlio che porta dentro di sè, è perchè non ha alternative, non ne ha.
Ed è la stessa motivazione per cui i lampedusani continuano a salvare le persone che arrivano dal mare, per la vita.
Non c'è valore più grande, senza discussioni.
mercoledì 2 ottobre 2013
Mi sono svegliata!
Iscriviti a:
Post (Atom)