Immagine tratta da Wikipedia |
I miei figli amano molto i musei e, a Milano, ci sono musei che amano i bambini.
Oggi vi parlo del pomeriggio passato dal Piccolo Principe al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci.
Lui e il suo papà, armati di merenda e succo di frutta, hanno preso il treno e poi, dopo un pezzetto di strada a piedi, hanno fatto la fila, dovuta, per entrare in questo, che è uno dei luoghi più interessanti da loro frequentati.
In particolare sono andati a vedere due mostre:
Eureka!
Una mostra interattiva su Archimede.
Siccome, però, al Piccolo Principe tante cose non quadravano immediatamente, ha anche comprato un libretto sull'inventore, così per approfondire...
Sempre mostra interattiva per ragazzi e famiglie.
Questa gli è piaciuta molto, poteva toccare tutto, schiacciare di qua e di là e ha portato anche a casa una ricetta su misura per lui.
Se avete occasione di portare i vosti figli a Milano, non perdetevele (attenzione Eureka! finisce il prossimo weekend!).
In ogni caso, durante i fine settimana, fanno dei laboratori per bambini a seconda della fasce di età, sono sempre ben preparati e danno loro, giocando, nozioni di scienza. Troverete tutte le indicazioni sul sito indicato sopra.
Trovo che queste iniziative aiutino i bambini ad appassionarsi a qualcosa, a scoprire come è bello conoscere e sapere e che stimolino la curiosità: insomma che li renda attivi nell'imparare, non teste vuote da riempire.
Il museo è molto grande e ci sono tanti settori anche per gli adulti, che usciranno di lì sicuramente più sapienti.
Ma che bravo il Piccolo Principe! Il mio Grandone ha la fissa degli insetti... :-(
RispondiEliminaAspetta, aspetta!
EliminaIl Piccolo Principe si è già prenotato per l'ennesima visita al Museo di Storia Naturale, se vuoi aggregare anche il Grandone, ci sono anche gli insetti.