venerdì 27 aprile 2012
In carrozza!
UUHHHHHHHH!
Sono emozionatissima, domani parto per Paris!
Voi capirete, che ho un sacco di cose da fare e un sacco di cose che scorderò di fare, oggi.
mercoledì 25 aprile 2012
GIOCO DEL RICORDO: Le prime cose belle
IN OCCASIONE DEL MIO 40° COMPLEANNO INAUGURO
QUESTO GIOCO DEL RICORDO
Ecco le regole:
- scrivere un post sul vostro blog (o lasciare uno scritto nei commenti a questo), in cui elencare alcuni ricordi-fotogrammi dei vostri primi 10 anni di vita
- divertirsi a ripensarci piccole/i
- ricordare le persone che avevamo intorno in quegli anni
- scrivere quello che ci piaceva tanto e quello che non ci piaceva affatto
- segnalarmi il link del vostro post, nei commenti qui sotto
- se il gioco vi piace, diffonderlo attraverso il banner qui sopra (la mia amica ANTO mi ha aiutato a farlo, grazie Anto!),
Quindi tutti saranno vincitori morali , ma uno soltanto verrà proclamato VINCITORE APPASSIONATO.
Il vincitore appassionato sarà colui o colei che riuscirà a rendere estremamente vividi i suoi ricordi-fotogrammi.
Avete tempo per partecipare non ho ancora deciso la scadenza, non la trovo indispesabile al momento.
AGGIORNAMENTO: SE VOLETE LEGGERE I POST DEI PARTECIPANTI ANDATE ALLA PAGINA DEL GIOCO E NE TROVERETE I LINK!
Inizio io, fuori gara ovviamente...martedì 24 aprile 2012
Quaranta
40 è un numero importantissimo.
Biblico, come i 40 anni nel deserto del popolo ebraico, i 40 giorni di nel deserto di Gesù.Misterioso e vivifico come le 40 settimane di gravidanza e la quarantena per la sconfitta delle malattie contagiose.
Insomma è un numero che indica sempre un periodo di "nascondimento" che prepara a qualcosa di grandioso: la salvezza, la nascita, la purificazione, la guarigione.
Quindi per farmi ingoiare il fatto che
OGGI HO 40 ANNI,
mi racconterò la favola che
IL BELLO DEVE ANCORA VENIRE!
E siccome il bello deve ancora venire, tutto quello che è passato non deve essere ricordato con malinconia, ma con allegria e un po' di leggerezza.
E' una sorpresa che vi svelerò domani, vi raccomando, partecipate e diffondetelo, penso che piacerà anche a voi, mi sembra tenero e coinvolgente.
Vi aspetto domani per il mio gioco, allora!
La vorrei incorniciare e guardare ogni giorno, perchè (la cito):
"ora sono una splendida quarantenne!"...
...Sto lavorando molto sull'autostima! ;D
Baci, baci,baci!!!lunedì 23 aprile 2012
Società arcobaleno
L'argomento, che vorrei condividere oggi, lo chiamerò: la società arcobaleno.
La bandiera arcobaleno, che è anche la bandiera della pace, ci mostra come tanti colori diversi stiano benissimo insieme, mettano allegria, proprio come un arcobaleno inaspettato, dopo un temporale.
Arrivo al dunque.
La bandiera arcobaleno, che è anche la bandiera della pace, ci mostra come tanti colori diversi stiano benissimo insieme, mettano allegria, proprio come un arcobaleno inaspettato, dopo un temporale.
Arrivo al dunque.
domenica 22 aprile 2012
Giornata Mondiale della Terra
Oggi niente rubrica domenicale.
Come già tanti blogger hanno ricordato è
Mi sembrava bello parteciparvi.
Anch'io e la mia famiglia abbiamo un proposito per tutelare l'ambiente, è necessario farlo per i nostri figli e per chi verrà dopo di noi (Maya permettendo!).
Il nostro proposito è l'installazione di pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica, la produrremo per le nostre esigenze familiari e venderemo il resto, sarà energia che viene direttamente dal Sole, in questo modo risparmieremo il petrolio che fino ad ora abbiamo utilizzato, sarà una goccia nel mare, ma tante gocce...
Domani verrà l'installatore per il sopralluogo sul tetto e speriamo di poter avere in funzione il nostro impianto prima dell'estate.
Anche voi avete fatto qualche proposito per migliorare l'ambiente?
Come già tanti blogger hanno ricordato è
Mi sembrava bello parteciparvi.
Anch'io e la mia famiglia abbiamo un proposito per tutelare l'ambiente, è necessario farlo per i nostri figli e per chi verrà dopo di noi (Maya permettendo!).
Il nostro proposito è l'installazione di pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica, la produrremo per le nostre esigenze familiari e venderemo il resto, sarà energia che viene direttamente dal Sole, in questo modo risparmieremo il petrolio che fino ad ora abbiamo utilizzato, sarà una goccia nel mare, ma tante gocce...
Domani verrà l'installatore per il sopralluogo sul tetto e speriamo di poter avere in funzione il nostro impianto prima dell'estate.
Anche voi avete fatto qualche proposito per migliorare l'ambiente?
venerdì 20 aprile 2012
Del cantare a squarciagola
E' uscito!
Sì, l'ho visto!
Fa cuccu', il dispettoso!
Ma non può più nascondersi.
Fuori! Vieni fuori!
Che devo lavare le lenzuola!
Sbrigati!
Eccolo: il sole, finalmente....UN GRANDE SOLE...
Era così SEMPLICE...
giovedì 19 aprile 2012
Smettere si può?
![]() |
Immagine dal web |
Piove sempre quando vado dalla parrucchiera, se qualcuno volesse sapere tra circa 40 giorni come sarà il tempo, glielo dico ora: pioverà sicuramente, devo tornare dalla parrucchiera.
La tinta, questa amata e odiata tinta!
A me non piace andare dalla parrucchiera, non per la persona in sè che invece mi è gradita, ma non mi piace proprio il braccio di ferro che affronto con i miei capelli.
I miei capelli hanno deciso di contraddirmi e a dispetto della mia giovanissima età (ehm... non osate contraddirmi, per favore!) e del mio amore per i colori, si comportano come se fossero autorizzati a scolorirsi, precisiamo bene: IO NON LI HO AUTORIZZATI!!
mercoledì 18 aprile 2012
Magic moment
Ho ricevuto questo premio dalla carissima EU , di cui sapete già che penso il meglio possibile, e da una nuova conoscenza, Scleros, che già apprezzo molto e che ringrazio per avermi fatto scoprire il suo divertente blog.
Ora da regolamento devo rispondere a queste domande, lo farò in tono sostenuto, da "donna che non deve chiedere mai":
martedì 17 aprile 2012
Camera con bagno
Il titolo inganna, non vi parlerò del mio viaggio, ma vi parlerò di un membro della mia famiglia che ha deciso che vuole pensione completa.
lunedì 16 aprile 2012
Sì, lo so
Ormai sapete tutti che ieri era il compleanno del Piccolo Principe.
Ha festeggiato sabato con i suoi compagni Cavalieri e Granduca.
Il programma.
Pomeriggio cinema Pirati Briganti da strapazzo:
Ha festeggiato sabato con i suoi compagni Cavalieri e Granduca.
Il programma.
Pomeriggio cinema Pirati Briganti da strapazzo:
- sala piena di bimbetti, di cui loro possono essere i fratelli maggiori,
- posti in terza fila,
- mento in su, "Meno male che le poltrone sono comode!" dirà poi il Granduca,
- il film, a dispetto della maggior parte degli spettatori, è più adatto all'età del mio festeggiato (mio Marito ne consiglia la visione, è divertente e con vari livelli di lettura),
- caramelle portate da casa: in questi multisale costano di più le vivande che lo spettacolo!
domenica 15 aprile 2012
Con un poco di zucchero...12
Eccovi alla mia rubrica domenicale posterò dei pensieri che mi hanno
lasciato lì, a riflettere. Da cui voglio imparare qualcosa.
Li condividerò con voi, chiedendovi di commentarli.
La scorsa domenica non ho pubblicato la mia rubrica, era Pasqua .
Oggi è il compleanno del mio Piccolo Principe , compie 11 anni e 11 anni fa era domenica, come posso oggi non postare un brano dal suo libro, che tutti conoscono.
Li condividerò con voi, chiedendovi di commentarli.
La scorsa domenica non ho pubblicato la mia rubrica, era Pasqua .
Oggi è il compleanno del mio Piccolo Principe , compie 11 anni e 11 anni fa era domenica, come posso oggi non postare un brano dal suo libro, che tutti conoscono.
venerdì 13 aprile 2012
Impressioni..smo
In tema francese, oramai ho la testa là, ho tirato fuori quest'opera impressionista.
Non impressionante, eh, ma impressionista.
Non impressionante, eh, ma impressionista.
Etichette:
Colori,
Famiglia,
Figli,
Ricorrenze,
Riflessioni
giovedì 12 aprile 2012
Turisti a casaccio
Ho proprio bisogno di voi care lettrici e cari lettori!
Il 2012, oltre che per l'arrivo dei Maya ?!)... no, no, scusate: le previsioni dei Maya (??!!)... insomma l'apocalisse, il rinnovamento spirituale, lo zodiaco delle ere, non ci ho ancora capito niente!! , è un anno molto importante per me, per mio Marito e per la nostra famiglia.
Io compirò a breve 40 anni, dico 40!
Mio Marito in autunno ne compirà 50, dico 50!
Qualche mese fa abbiamo raggiunto i 15 anni di matrimonio!
Ora capite bene che è necessario festeggiare, quindi abbiamo deciso di andare a fare un weekend a....
Che fantasia, che originalità, direte voi! ^_^
Il 2012, oltre che per l'arrivo dei Maya ?!)... no, no, scusate: le previsioni dei Maya (??!!)... insomma l'apocalisse, il rinnovamento spirituale, lo zodiaco delle ere, non ci ho ancora capito niente!! , è un anno molto importante per me, per mio Marito e per la nostra famiglia.
Io compirò a breve 40 anni, dico 40!
Mio Marito in autunno ne compirà 50, dico 50!
Qualche mese fa abbiamo raggiunto i 15 anni di matrimonio!
Ora capite bene che è necessario festeggiare, quindi abbiamo deciso di andare a fare un weekend a....
PA-RI-GI !!!!!
mercoledì 11 aprile 2012
Mio Marito
Descrivere Mio Marito...non so perchè... ma mi commuove un po'.
Non l'ho fatto finora, perchè dovevo scegliere le parole giuste, per dargli il valore giusto, perchè l'incontro con lui è stato il discrimine tra la mia infelicità e la mia felicità, ora lo so.
Oggi sono 4 mesi che il blog ha vita (paroloni!), penso che sia giunto il momento di aggiungere un tassello importantissimo al mosaico che compone la mia, di vita.
Ve lo presento.
L'ho conosciuto a 16 anni io, 26 lui.
Non l'ho fatto finora, perchè dovevo scegliere le parole giuste, per dargli il valore giusto, perchè l'incontro con lui è stato il discrimine tra la mia infelicità e la mia felicità, ora lo so.
Oggi sono 4 mesi che il blog ha vita (paroloni!), penso che sia giunto il momento di aggiungere un tassello importantissimo al mosaico che compone la mia, di vita.
Ve lo presento.
L'ho conosciuto a 16 anni io, 26 lui.
martedì 10 aprile 2012
Gita di Pasquetta
ALBERI CHE SI ABBRACCIANO |
La mia Pasquetta è passata così.
venerdì 6 aprile 2012
Ambarabaccicciccoccò, due civette sul comò...
APPROFITTO DI QUESTO POST PER FARE A CHIUNQUE PASSI DA QUI TANTISSIMI AUGURI DI BUONA PASQUA!!
E siccome per qualche giorno sarà impegnata tra figli nullavolentifare, celebrazioni religiose, pranzi, gite fuori porta, non potrò aggiornare il blog, quindi vi saluto oggi con questo lavoretto.
Ambarabaccicciccoccò...
giovedì 5 aprile 2012
5 donne a vedere 17 ragazze
La comitiva è composta da due mie amiche, ci conosciamo da più di 20 anni (sic! come passa il tempo...), dalle loro madri (cavolo! Anche loro conosco da più di 20 anni!) e da me medesima.
mercoledì 4 aprile 2012
Mamma, hai perfettamente ragione!
martedì 3 aprile 2012
Tic - tac - tic -tac
Oggi sono proprio di corsa, devo ancora:
Ce la farò!
Ci si sente domani! ;)
- lavare i piatti
- prenotare un viaggio (di cui vi parlerò più avanti)
- correre in biblioteca per il viaggio (?!)
- portare il Principe Felice a scuola per il corso di musica
- andare a colloquio con prof. Principe Felice
- riportare a casa il Principe Felice
- prendere da scuola il Piccolo Principe
- ritornare per il secondo colloquio con altra prof. di Principe Felice
- correre a casa a cercare di mettere insieme una cena
- andare al cinema con due mie care amiche a vedere ...domani ve lo dico!
Ce la farò!
Ci si sente domani! ;)
lunedì 2 aprile 2012
Suddividere la responsabilità
domenica 1 aprile 2012
Con un poco di zucchero...11
Li condividerò con voi, chiedendovi di commentarli.
Oggi 1° aprile non vi faccio scherzi, ma vi propongo un brano tratto da un libro che parla di rapporti tre genitori e figli (tanto per cambiare!), lo fa in maniera molto concreta, attraverso un linguaggio immediato ed esempi facilmente collocabili nella propria vita di figli o di genitori. L'argomento è l'imperfezione.
- Numero 11 -
(...) Riuscire a non tradire mai le aspettative dei figli è senza dubbio una di quelle imprese che si possono definire disperate. Credo che nessun genitore sia completamente esente da questo richio e dall'evenienza, sia pure involontaria di sbagliare. Ma (...) gli errori occasionali, riconosciuti e possibilmente rimediati, non portano alla perdita della fiducia da parte dei figli, i quali possono trarre utili insegnamenti anche dalla fallibilità degli adulti.
Imparano, innanzitutto, che l'imperfezione è un tratto insopprimibile della natura umana. Nemmeno l'amore è un antidoto sufficientemente potente da annullare l'istinto maligno (a volte è soltanto paura...) che ci spinge a ingannare, deludere e ferire i sentimenti degli altri: siano essi genitori o figli, coniugi o amanti. Tuttavia, possiamo sempre recuperare la nostra integrità morale: possiamo pentirci e rimediare, scusarci ed essere perdonati.
In fondo , la sincerità e la correttezza qualificano una condotta equilibrata e flessibile, invece che un'improbabile infallibilità di comportamento. Sono il risultato di una somma algebrica in cui spiccano necessariamente anche termini di segno negativo: debolezze e incidenti di percorso, prontamente riconosciuti e rettificati.
Oltretutto, dai genitori imperfetti ma disponibili all'autocritica i figli possono apprendere la pregevole virtù dell'umiltà, oggi così fuori moda. Di questa dote si parla sempre meno: è diventata decisamente impopolare. Solo a nominarla genera fastidiosi rigurgiti, perchè, in un'accezione di stampo tradizionale, rimanda a incresciosi atteggiamenti di mortificazione, deferenza, modestia e sottomissione. (...)
tratto da FIGLI PER SEMPRE di Ivana Castoldi
Ora, io mi pongo sempre il problema che i miei figli siano affidabili, che attendano alle mie, sia pur banali, aspettative quotidiane, ma quando sono disposta ad essere fallibile, ad ammettere le mie incapacità a chiedere perdono, profondamente? Quanto sono davvero umile? Quanto il mio ruolo di genitore tuttodunpezzo, mi fa perdere di vista le mie debolezze, che però ci sono?
Bene, ho aperto questa settimana che porterà alla Pasqua con un po' di riflessioni da fare, aspetto le vostre!
Iscriviti a:
Post (Atom)